In breve, il libro parte dai Trentasei Stratagemmi di Wang Jingze, un trattato cinese di strategia risalente al quinto secolo, e prova ad applicare i suoi consigli al moderno marketing online, in particolare alla vendita di e-book. Così, l'obiettivo dalla sconfitta del nemico diventa la conquista del lettore, un campo per cui gli stratagemmi vanno riletti in maniera meno aggressiva e sleale: lo scrittore non ha infatti nemici, al contrario deve avere quanti più sostenitori possibile. Le strategie per raggiungere tutti i propri potenziali fan e per farsi pubblicità sono molte: Mana le espone velocemente ma senza essere superficiale, sviluppando anzi ogni punto con approfondimento non estremo, ma comunque più che sufficiente allo scopo di dare un'infarinatura generale sul marketing on-line. Lo stile con cui lo fa è elementare e veloce; ciò, unito alla brevità del libro, fa sì che si legga in un lampo: pur non avendo avuto che qualche ritaglio di tempo libero nelle scorse settimane, anch'io sono riuscito a terminarlo in giusto una manciata di giorni.Il Tao e la Top 100 di Amazon è insomma un libro simpatico ma soprattutto molto utile, se si vuole promuovere il proprio lavoro ma anche se, come me, non si è (ancora) pubblicato, ma si vuole semplicemente preparare la strada e far pubblicità, per esempio, il proprio blog. Sicuramente, è una risorsa preziosa, che al momento della pubblicazione leggerò di nuovo, per rinfrescare e applicare ancora meglio tutti i validi concetti che vi sono contenuti!

Nessun commento:
Posta un commento
Il tuo commento è molto prezioso per me. Anche se mi vuoi insultare perché non ti piace quello che scrivo, fallo pure: a prendere in giro i maleducati mi diverto tantissimo! Ma a essere sincero preferisco chi si comporta bene: se lo farai anche tu, mi farai ancora più contento!